Benvenuto su

Pasticceria Massera

Seguici anche sui social
Image Alt

Chi siamo

Racconto di un successo

La Storia

La Pasticceria Massera nacque a Bornasco – Sala, un paesino situato sulla verde collina della Serra in provincia di Biella, nel 1920.
Tutto iniziò quando il capostipite Luigi Massera aprì una bottega con annesso un forno a legna, dove produceva il pane per il proprio paese e per quelli limitrofi. Erano anni molto duri: povertà e stenti opprimevano la popolazione; nonostante ciò le tradizioni della cucina locale venivano conservate e tramandate di generazione in generazione.
Il Signor Massera produceva nel suo forno, una volta l’anno, per la festa del paese, il “Torcetto”, un biscotto a forma di ciambella.
Nel dopoguerra il fi glio Gino trasformò il vecchio forno in un piccolo laboratorio e, pur con qualche cambiamento nell’antica ricetta, diff use la vendita del “Torcetto” in tutto il Biellese sulla base di una produzione di tipo artigianale e composto da ingredienti esclusivamente naturali: farina, burro e zucchero.
c

Pasticceria Massera

L'Azienda

La lavorazione

Lo storico laboratorio è stato trasformato in una moderna azienda artigianale, attrezzata con macchinari adeguati alle nuove esigenze e in grado di distribuire il prodotto su tutto il territorio nazionale.

Le ricette

In tempi più vicini a noi i due figli ormai grandi, entrati in collaborazione con il padre Gino, lo hanno poi aiutato a migliorare il prodotto e a commerciarlo a livello regionale. Essi non si sono limitati ai torcetti, ma hanno pensato di ampliare la loro gamma, “arricchendo” la produzione con ricette tradizionali come LE “PASTE ‘D’MELIA”, I “BRÙT E BUON”, GLI “SPUMINI ALLA NOCCIOLA”, LE “TEGOLE” ecc. È in questi golosi successi che sta la decennale fortuna della pasticceria Massera.

Gli ingredienti

Le caratteristiche pricipali della Pasticceria Massera sono la produzione di tipo artigianale, la scrupolosa esclusione di conservanti e coloranti, un inimitabile amalgama di dosaggio e manipolazione e l’uso di ingredienti esclusivamente naturali: farina, burro e zucchero, ciò che di più semplice e quotidiano la cucina possa offrire all’arte dolciaria. Ad oggi la Pasticceria Massera è diventata “fiore all’occhiello” della produzione dolciaria locale.